Se ci fosse ancora Sankara
Se ci fosse ancora Sankara
Il presidente più povero del mondo
Report del convegno organizzato dal Comitato SankaraXX di Torino
Torino 14 ottobre 2007
Il 14 ottobre 2007...
Ministro, che c’entra Eni con la cooperazione internazionale?
Riceviamo e pubblichiamo volentieri due commenti riguardanti il Forum sulla cooperazione internazionale, organizzato dal ministero di Andrea Riccardi e sponsorizzato dalla multinazionale italiana del...
15 ottobre 2011 – Giornata di Mobilitazione mondiale degli indignati – Thomas Sankara, un...
Patrizia Donadello
“NO ES UNA CRISIS, ES UNA ESTAFA !“ NON È UNA CRISI, È UNA TRUFFA! Un gruppo di circa 100 pacifisti indignati in...
Sankara nella memoria (Roma 9 -11 decembre 2007)
Sankara nella memoria (Roma 9 -11 decembre)
• Il 09 alle ore 11 abbiamo celebrato una messa in suffragio alla chiesa
della Natività. Ha ufficiato Padre...
Ventisei anni fa, Thomas Sankara veniva assassinato
Documenti, ottobre 2013 - Il 15 ottobre 1987 il presidente del Burkina Faso, Thomas Sankara, veniva trucidato insieme a 11 consiglieri in circostanze...
Thomas Sankara, 70 anni fa nasceva il “Che Guevara d’Africa”
di Ruggero Tantulli
Portò la rivoluzione in Burkina Faso, lottando contro imperialismo, neocolonialismo e neoliberismo. Tradito dal suo braccio destro, venne assassinato a 37 anni.
Morì...
GIU’ LE MANI DA SANKARA
di Silvestro MONTANARO ·
E’ in corso un miserabile tentativo di travisare il pensiero e l’opera di Thomas Sankara, il giovane straordinario leader del Burkina...
Noi, il nostro Thomas Sankara, le nostre lotte
di Alessio Arena
15 ottobre 2012
Un quarto di secolo ci separa dal giorno in cui Thomas Sankara, uno dei dirigenti più significativi dell’Africa rivoluzionaria in...
5 ANNI DOPO L’INSURREZIONE POPOLARE : Il Burkina Faso soffre del suo governo e dei...
di Boureima OUEDRAOGOÂ (traduzione Patrizia Donadello)
Le Reporter, novembre 2019
Il 30 e 31 ottobre 2019, i Burkinabè hanno commemorato il 5° anniversario dell'insurrezione popolare che...
Fidel Castro – Thomas Sankara, Cuba – Burkina, legami ancora sconosciuti
Bruno Jaffré
La morte di Fidel Castro è stata molto sentita persino in Africa. Se è vero che è nota la delusione del Che partito...