Perché è il “comunista“ Thomas Sankara l’eroe della gioventù africana
3 febbraio 2016
di Umberto Mazzantini
L’articolo “Thomas Sankara, héros plébiscité par la jeunesse africaine” (http://thomassankara.net/?p=1868) che Abdourahman Waber ha scritto per Le Monde fa giustizia...
Far luce sul Capitano per il futuro burkinabè
giovedì 28 maggio 2015
Lunedì sono partiti i lavori per l’esumazione delle spoglie dell’icona burkinabè, Thomas Sankara. Un passo fondamentale per scoprire cosa avvenne...
La memoria : Commemorando Thomas Sankara e la sua rivoluzione africana – 4 agosto...
La lunga lotta dei popoli africani per emanciparsi dal colonialismo e dal neocolonialismo non sempre conquista l'attenzione di noi occidentali. Educati secondo i rigidi...
Thomas Sankara il Che Guevara Africano!!!!
sabato 6 novembre 2010
Quella che mi accingo a raccontarvi è, prima di tutto, la storia di un uomo,ma è anche la storia di un...
Una incontro di verità si impone
Una incontro di verità si impone
Source : Quotidien le Pays N°3949 du 07/09/2007, La chronique du fou http://www.lepays.bf/
(trad. Patrizia Donadello)
Per commemorare il...
Il Film “Il Paese delle persone integre” di Christian Carmosino Mereu al Festival del...
Dopo otto anni di duro e coraggioso lavoro a fianco del popolo del Burkina Faso, il bel documentario di Christian Carmosino Mereu, “Il Paese delle persone integre”, girato a partire dal...
Perché Thomas si lasciò uccidere. Intervista a Etienne ZONGO
Proponiamo un'intervista realizzata a Parigi nel 2008 da Giannina Mura a Etienne ZONGO, aiutante di campo di Thomas SANKARA, pubblicata su Alias - ITV Zongo-Sankara...
Abbiamo fame: l’Africa in rivolta, nel nome di Sankara
Scritto il 02/5/11
«Abbiamo fame». Semplice gesso bianco su un povero foglio di cartone trasformato in manifesto, dietro al quale spuntano occhi penetranti. Occhi...
« e quel giorno uccisero la felicità » Un documentario di Silvestro Montanaro...
E sono arrivate le 23,05 del 18 gennaio 2013 con la proiezione su Rai3 del documentario di Silvestro Montanaro. Ora pubblicato sul sito di...
“Thomas Sancara, la rivoluzione burkinabè e il Che” di Carlo Bata
L’8 ottobre 1987 a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, si rende omaggio a Ernesto Che Guevara, nel ventesimo anniversario della sua morte. Sono gli...