L’eredità sportiva di Thomas Sankara
scritto da: Gianluca Losito
La passione per lo sport del leader panafricano ha segnato il Burkina Faso.
L’etimo di alcuni nomi, soprattutto se assegnati...
« BLAISE COMPAORE ERA IN LIBIA IL 1° SETTEMBRE 1987 »
Ero all’Assemblea Generale dell’ONU a New York quando appresi del colpo di stato a Ouagadougou. In seguito ci hanno detto che una decina tra...
Il tentato golpe : La «partita di ritorno À» è stata preparata...
di Touwendinda ZONGO
Dopo la caduta del regime Compaoré, a seguito dell'insurrezione popolare del 30 e 31 Ottobre 2014, i...
In Burkina Faso lo chiamano il “Che nero”. Il suo nome era Thomas Sankara
La leggenda di Tom Sank
MANUELA PALERMI
m.palermi@larinascita.org
Nel cuore dell’Africa, a ridosso della Costa d’Avorio, c’è un piccolo paese di 270mila chilometri quadrati. Si chiama Burkina...
Il senatore Johnson conferma: Blaise Compaoré ha assassinato Thomas Sankara
Il senatore Johnson conferma: Blaise Compaoré ha assassinato Thomas Sankara
di Rémi Rivière (traduzione Patrizia Donatello)
Blaise Compaoré ha pianificato l'assassinio di Thomas Sankara per prendere...
“4 agosto 1983-4 agosto 2003: un esempio di sviluppo autonomo” di Paul Sankara
4 agosto 1983–4 agosto 2003: un esempio di sviluppo autonomo
di Paul Sankara
Traduzione Cristiana De Bernardis
Paese chiuso, agricolo e saheliano, situato nell’Africa sub-sahariana, il Burkina...