Patrizia Donadello

Dedicato a Thomas SANKARA, perché le idee non muoiono e a tutti i paesi del Sud del mondo, il 24 gennaio 2012 esce sul mercato discografico italiano “ SUD”, il nuovo album di Fiorella Mannoia.

“Io non ho paura” è la canzone che ieri sera 21 gennaio abbiamo ascoltato dal vivo da Fiorella Mannoia e la sua band, su RAI TRE in prima serata nella trasmissione “Che tempo che fa” di Fabio Fazio.
Il brano è tratto dal nuovo album SUD che, l’artista ha spiegato, è dedicato a Thomas SANKARA, il Presidente del Burkina Faso ucciso nel 1987 e a tutti i popoli del Sud del mondo.

Considerata una fra le maggiori interpreti della musica italiana, Fiorella Mannoia ha 31 album all’attivo (Sito di Fiorella Mannoia http://www.fiorellamannoia.it/) .

Questo suo ultimo album è una sorta di narrazione, di racconto, una raccolta di 12 brani inediti nati da collaborazioni ormai consolidate come quella con Ivano Fossati, altre nuove e inaspettate come quella con Frankie Hi-Nrg e con musicisti originari di vari paesi del mondo, senegalesi, palestinesi … Per la prima volta nell’album ha incluso un suo testo Se solo mi guardassi su musica di Ivano Fossati.

Fiorella Mannoia ha spiegato così in trasmissione le ragioni del suo lavoro : “L’dea di questo album nasce in seguito alla lettura del libro di Pino Aprile “Terroni”“THOMAS SANKARA. I discorsi e le idee” di Marinella Correggia ed. SANKARA [http://www.sankara.it/sankara.htm, L’AFRICA DI THOMAS SANKARA Le idee non si possono uccidere di Carlo Batà ed. ACHAB http://www.edizioni-achab.it/schede/scheda%20sankara.htm ] , che il Presidente Thomas SANKARA in Africa è più famoso di Nelson MANDELA e che dall’83 all’87 ha trasformato le sorti del Burkina Faso, da paese più povero dell’Africa sino a riuscire a garantire tre pasti al giorno a tutti nonché la scuola ecc … ho scoperto così la parola Politica (con la P maiuscola).

Nei suoi discorsi così moderni sosteneva che non ci può essere progresso al mondo senza emancipazione femminile e si spogliò di ogni bene perché “non si può essere il Presidente ricco di un paese povero”.

Come Davide contro Golia, nell’ultimo congresso di Adis AbebaThomas Sankara – discorso sul debito – OUA – Addis Abeba, 29 luglio 1987 [http://video.google.it/videoplay?docid=5455228578800445334] , manifestò la sua volontà di non pagare un debito la cui responsabilità non apparteneva al popolo burkinabè chiedendo aiuto agli altri capi di Stato africani perché “se il Burkina Faso da solo rifiuta di pagare il debito” – diceva – “io non sarà qui alla prossima conferenza”.
Tre mesi dopo quel discorso fu assassinato”. Aveva solo 38 anni.

Potete vedere Fiorella Mannoia nella registrazione video della trasmissione : “Che tempo che fa” di eri sera 21 gennaio 2012
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-800cead8-0cde-441a-aa6e-7272e64c0379.html#p=

Queste le prime date dei concerti già annunciati per il suo tour 2012 con il nuovo album Sud:

21 marzo Napoli – Pala Partenope

23 marzo Bologna – Pala Dozza

24 marzo Roma – Palalottomatica

28 marzo Pordenone – Pala Forum

30 marzo Firenze – Nelson Mandela Forum

31 marzo Milano – Mediolanum Forum

3 aprile Padova – Gran Teatro Geox

4 aprile Torino – Pala Olimpico

Le siamo immensamente grati per questo album che vi invitiamo a scoprire ed auguriamo Buon vento a lei !

E con questa, salgono a due le opere di musicisti romani dedicate al Presidente Capitano Thomas Isidore Jean Noël SANKARA TheThomas SANKARA CD di GANAIAN (Alfonso Anagni) frutto della collaborazione con Eugenio Finardi [http://thomassankara.net/?p=344&lang=it] un uomo che si “augurava semplicemente che la sua azione servisse a convincere i più increduli che c’è una forza che si chiama popolo e che bisogna combattere per e con questo popolo”.

Patrizia Donadello Comitato SankaraXX

22 gennaio 2012

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.