Thomas Sankara ieri e oggi
A tre settimane di distanza l’uno dall’altro, verso la fine del 1987, morirono due capi di Stato africani, quello del Niger di cancro al...
L’alba africana di Thomas Sankara
Fra il 1983 e il 1987 l’esperienza della rivoluzione in Burkina Faso guidata da Thomas Sankara anticipava gli ideali e le pratiche delle attuali...
“Una rivoluzione incompiuta” di Samir Amin
traduzione per ossin di Mariola Qesaraku
Afrique Asie 28 settembre 2007
Testimonianza. Spesso invitato da Thomas Sankara a dare il suo punto di...
Perché è il “comunista“ Thomas Sankara l’eroe della gioventù africana
3 febbraio 2016
di Umberto Mazzantini
L’articolo “Thomas Sankara, héros plébiscité par la jeunesse africaine” (http://thomassankara.net/?p=1868) che Abdourahman Waber ha scritto per Le Monde fa giustizia...
“L’eco delle politiche di Sankara in un villaggio del Burkina Faso” di Giancarlo Di...
“L’eco delle politiche di Sankara in un villaggio del Burkina Faso”
Giancarlo Di Santi
1) Lamento funebre
«Che cosa dobbiamo fare degli estinti, delle creature che...
Giustizia per Sankara, l’ultima speranza dell’Africa
Francia e Usa si decidano ad aprire i loro archivi, 22 anni dopo il crimine più infame organizzato in Africa: l’omicidio del presidente Thomas...
“Patrice Lumumba e Thomas Sankara : due grandi Africani” di Giustiniano Rossi
Patrice Lumumba e Thomas Sankara : due grandi Africani
Giustiniano Rossi
Quasi mezzo secolo ci separa dal giorno dell’assassinio su commissione di Patrice Lumumba, l’eroe della lotta...
Un mito chiamato Sankara
ritratto di un giovane eroe
Idealista, genuino, irriverente, sognatore. Sono tanti gli aggettivi usati per parlare di Thomas Sankara, il presidente-ribelle del Burkina Faso,...
Rivolta, il riscatto degli ex schiavi: la profezia di Sankara
Scritto il 22/2/11
Tra i preziosi servigi che nel corso della sua lunghissima e controversa carriera Muhammar Gheddafi avrebbe reso all’Occidente, c’è chi aggiunge...