Thomas Sankara, la ricerca della felicità
a cura di Maria Coletti
1987-2007: Osare inventare l'avvenire
Thomas Sankara rappresenta indubbiamente una pietra miliare nella storia africana e internazionale. A venti anni...
Rivolta, il riscatto degli ex schiavi: la profezia di Sankara
Scritto il 22/2/11
Tra i preziosi servigi che nel corso della sua lunghissima e controversa carriera Muhammar Gheddafi avrebbe reso all’Occidente, c’è chi aggiunge...
Burkina Faso, il futuro nella memoria di Sankara
Data 22 August 2014
Brian Peterson
Traduzione a cura di Benedetta Monti e Davide Galati dall'articolo originale di Brian Peterson, pubblicato sul sito ThinkAfricaPress
Trent’anni...
La guerra in Mali, Sankara e l’uccisione della felicità
Umberto Mazzantini
Come scrive Cecilia Strada, una che di Africa ne sa molto, il documentario "Sankara... e quel giorno uccisero la felicita" trasmesso da "C'era...
Compaoré, campione di pace. Or no?
COMPAORE’ CAMPIONE DI PACE. O NO?
di Marinella Correggia
Lo premieranno oggi a Firenze oppure no? E se non lo premieranno, perché? E’ un piccolo giallo....
La memoria : Commemorando Thomas Sankara e la sua rivoluzione africana – 4 agosto...
La lunga lotta dei popoli africani per emanciparsi dal colonialismo e dal neocolonialismo non sempre conquista l'attenzione di noi occidentali. Educati secondo i rigidi...
Cosa sappiamo sull’assassinio di Sankara ?
Riflessioni
dopo le testimonianze dei liberiani sull’assassinio di Sankara nel
documentario di Silvestro Montanaro “Ombre africane” diffuso in RAI il 15 luglio 2009
Bruno
Jaffré
traduzione di
Patrizia Donadello
Le trascrizioni...
Liberate Sankara
9 Aprile 2012
Mentre all’Aia il prossimo 26 aprile è atteso il verdetto nel Processo contro Charles Taylor con 11 capi d’accusa per crimini contro...
Far luce sul Capitano per il futuro burkinabè
giovedì 28 maggio 2015
Lunedì sono partiti i lavori per l’esumazione delle spoglie dell’icona burkinabè, Thomas Sankara. Un passo fondamentale per scoprire cosa avvenne...
Burkina Faso: assassinio di una rivoluzione
La vicenda storica e culturale del Burkina Faso (che significa Paese degli uomini integri) potrebbe sembrare a un primo colpo d’occhio assai simile a...