Compaoré, campione di pace. Or no?
COMPAORE’ CAMPIONE DI PACE. O NO?
di Marinella Correggia
Lo premieranno oggi a Firenze oppure no? E se non lo premieranno, perché? E’ un piccolo giallo....
Sangue sulla protesta, la rivolta raggiunge l’Africa di Sankara
Scritto il 01/3/11
fuente : http://www.libreidee.org/2011/03/sangue-sulla-protesta-la-rivolta-si-estende-allafrica-di-sankara/
Il vento rivoluzionario del Nord Africa e del Medio Oriente ora spira anche sugli altipiani del continente nero,...
Liberate Sankara
9 Aprile 2012
Mentre all’Aia il prossimo 26 aprile è atteso il verdetto nel Processo contro Charles Taylor con 11 capi d’accusa per crimini contro...
“Una rivoluzione incompiuta” di Samir Amin
traduzione per ossin di Mariola Qesaraku
Afrique Asie 28 settembre 2007
Testimonianza. Spesso invitato da Thomas Sankara a dare il suo punto di...
Burkina Faso: assassinio di una rivoluzione
La vicenda storica e culturale del Burkina Faso (che significa Paese degli uomini integri) potrebbe sembrare a un primo colpo d’occhio assai simile a...
La memoria : Commemorando Thomas Sankara e la sua rivoluzione africana – 4 agosto...
La lunga lotta dei popoli africani per emanciparsi dal colonialismo e dal neocolonialismo non sempre conquista l'attenzione di noi occidentali. Educati secondo i rigidi...
Cosa sappiamo sull’assassinio di Sankara ?
Riflessioni
dopo le testimonianze dei liberiani sull’assassinio di Sankara nel
documentario di Silvestro Montanaro “Ombre africane” diffuso in RAI il 15 luglio 2009
Bruno
Jaffré
traduzione di
Patrizia Donadello
Le trascrizioni...
Prezentation di libro “Thomas Sankara Il presidente ribelle” discorsi tradotti da Marinella Correggia
Thomas Sankara Il presidente ribelle
curato da Marinella Correggia
discorsi tradotti da Marinella Correggia
ISBN 88-7285-150-5
1997, pagine 64, Edition ManifestoLibri
indirizzo edition : Tel. +39 06 5881496 Fax...
Far luce sul Capitano per il futuro burkinabè
giovedì 28 maggio 2015
Lunedì sono partiti i lavori per l’esumazione delle spoglie dell’icona burkinabè, Thomas Sankara. Un passo fondamentale per scoprire cosa avvenne...
Giustizia per Sankara, l’ultima speranza dell’Africa
Francia e Usa si decidano ad aprire i loro archivi, 22 anni dopo il crimine più infame organizzato in Africa: l’omicidio del presidente Thomas...