LA RAI Chiude ”C’ERA UNA VOLTA” per mancanza di fondi ma li trova per...
Pubblichiamo di seguito la lettera di Silvestro Montanaro al Direttore di Rai1, Giancarlo Leone.
Il programma «C’era una volta» di Silvestro Montanaro è stato cancellato...
Prezentation di libro “THOMAS SANKARA- I DISCORSI E LE IDEE” curato da Marinella Correggia
THOMAS SANKARA- I DISCORSI E LE IDEE
curato da Marinella Correggia
discorsi tradotti da Marinella Correggia
2006, pagine 126, Sankara Ed. ristampa 2006
ISBN 978-88-900572-4-6
indirizzo edition :...
“L’AFRICA NUOVA DI SANKARA” di Marinella Corregia
L’AFRICA NUOVA DI SANKARA
Vent’anni fa moriva l’uomo che trasformò l’Alto Volta, ex colonia francese, in Burkina Faso, “Paese degli integri”. Il giovane capitano...
Una incontro di verità si impone
Una incontro di verità si impone
Source : Quotidien le Pays N°3949 du 07/09/2007, La chronique du fou http://www.lepays.bf/
(trad. Patrizia Donadello)
Per commemorare il...
Abbiamo fame: l’Africa in rivolta, nel nome di Sankara
Scritto il 02/5/11
«Abbiamo fame». Semplice gesso bianco su un povero foglio di cartone trasformato in manifesto, dietro al quale spuntano occhi penetranti. Occhi...
Burkina Faso, il futuro nella memoria di Sankara
Data 22 August 2014
Brian Peterson
Traduzione a cura di Benedetta Monti e Davide Galati dall'articolo originale di Brian Peterson, pubblicato sul sito ThinkAfricaPress
Trent’anni...
Sankara: le idee non si possono uccidere
«Sankara era ben cosciente di questo sistema, che oggi chiamiamo globalizzazione, che permette a poche famiglie, trecento o quattrocento, di controllare quasi tutto», afferma...
Rivolta, il riscatto degli ex schiavi: la profezia di Sankara
Scritto il 22/2/11
Tra i preziosi servigi che nel corso della sua lunghissima e controversa carriera Muhammar Gheddafi avrebbe reso all’Occidente, c’è chi aggiunge...
Thomas Sankara, la ricerca della felicità
a cura di Maria Coletti
1987-2007: Osare inventare l'avvenire
Thomas Sankara rappresenta indubbiamente una pietra miliare nella storia africana e internazionale. A venti anni...
La guerra in Mali, Sankara e l’uccisione della felicità
Umberto Mazzantini
Come scrive Cecilia Strada, una che di Africa ne sa molto, il documentario "Sankara... e quel giorno uccisero la felicita" trasmesso da "C'era...