L’alba africana di Thomas Sankara
Fra il 1983 e il 1987 l’esperienza della rivoluzione in Burkina Faso guidata da Thomas Sankara anticipava gli ideali e le pratiche delle attuali...
Perché Thomas si lasciò uccidere. Intervista a Etienne ZONGO
Proponiamo un'intervista realizzata a Parigi nel 2008 da Giannina Mura a Etienne ZONGO, aiutante di campo di Thomas SANKARA, pubblicata su Alias - ITV Zongo-Sankara...
30 anni fa, il 4 agosto 1983, Thomas Sankara prendeva il potere con l’aiuto...
03 AGOSTO 2013 : DI BRUNO JAFFRÉ
Traduzione : Patrizia Donadello
Al termine di un lungo processo di chiarimenti politici svolti all’interno della società civile,...
Thomas Sankara, 70 anni fa nasceva il “Che Guevara d’Africa”
di Ruggero Tantulli
Portò la rivoluzione in Burkina Faso, lottando contro imperialismo, neocolonialismo e neoliberismo. Tradito dal suo braccio destro, venne assassinato a 37 anni.
Morì...
« e quel giorno uccisero la felicità » Un documentario di Silvestro Montanaro...
E sono arrivate le 23,05 del 18 gennaio 2013 con la proiezione su Rai3 del documentario di Silvestro Montanaro. Ora pubblicato sul sito di...
“Thomas Sancara, la rivoluzione burkinabè e il Che” di Carlo Bata
L’8 ottobre 1987 a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, si rende omaggio a Ernesto Che Guevara, nel ventesimo anniversario della sua morte. Sono gli...
Thomas Sankara, la ricerca della felicitÃ
a cura di Maria Coletti
1987-2007: Osare inventare l'avvenire
Thomas Sankara rappresenta indubbiamente una pietra miliare nella storia africana e internazionale. A venti anni...
Ventisei anni fa, Thomas Sankara veniva assassinato
Documenti, ottobre 2013 - Il 15 ottobre 1987 il presidente del Burkina Faso, Thomas Sankara, veniva trucidato insieme a 11 consiglieri in circostanze...
IL CONSIGLIO E I SUOI MISTERI. DIENDÉRÉ, FRANÇOIS E IL CORRIDOIO DELLA MORTE
Per la prima volta, a trent'anni dall'assassinio del Presidente Thomas SANKARA e dei suoi dodici collaboratori, un gruppo di persone varca la soglia del...
Prezentation di libro “Thomas Sankara Il presidente ribelle” discorsi tradotti da Marinella Correggia
Thomas Sankara Il presidente ribelle
curato da Marinella Correggia
discorsi tradotti da Marinella Correggia
ISBN 88-7285-150-5
1997, pagine 64, Edition ManifestoLibri
indirizzo edition : Tel. +39 06 5881496 Fax...