Thomas Sankara, 70 anni fa nasceva il “Che Guevara d’Africa”
di Ruggero Tantulli
Portò la rivoluzione in Burkina Faso, lottando contro imperialismo, neocolonialismo e neoliberismo. Tradito dal suo braccio destro, venne assassinato a 37 anni.
Morì...
Sankara nella memoria (Roma 9 -11 decembre 2007)
Sankara nella memoria (Roma 9 -11 decembre)
• Il 09 alle ore 11 abbiamo celebrato una messa in suffragio alla chiesa
della Natività. Ha ufficiato Padre...
Giustizia per Sankara, l’ultima speranza dell’Africa
Francia e Usa si decidano ad aprire i loro archivi, 22 anni dopo il crimine più infame organizzato in Africa: l’omicidio del presidente Thomas...
Thomas Sankara, al via il processo per l’omicidio del presidente rivoluzionario
di Valeria Cagnazzo | 11 Ott 2021 | Africa, In evidenza, Mondo
di Valeria Cagnazzo*
Pagine Esteri, 11 ottobre 2021 – Un discorso storico – Si...
Thomas Sankara, la ricerca della felicità
a cura di Maria Coletti
1987-2007: Osare inventare l'avvenire
Thomas Sankara rappresenta indubbiamente una pietra miliare nella storia africana e internazionale. A venti anni...
A Ouagadougou si apre un processo storico Ma chi ha ammazzato Thomas Sankara?
II 15 ottobre 1987 in un colpo di Stato veniva assassinato Thomas Sankara, presidente del Burkina Faso e figura di riferimento del panafricanismo. Le...
Perché Thomas si lasciò uccidere. Intervista a Etienne ZONGO
Proponiamo un'intervista realizzata a Parigi nel 2008 da Giannina Mura a Etienne ZONGO, aiutante di campo di Thomas SANKARA, pubblicata su Alias - ITV Zongo-Sankara...
Thomas Sankara. Al processo per l’omicidio emerge il ruolo della Francia
di Andrea Mencarelli
A 34 anni dalla morte di Thomas Sankara, rivoluzionario socialista e panafricanista, il caso giudiziario relativo al suo assassinio è...
RADIO AFRICA: LA MEMORIA CONTESA DI THOMAS SANKARA
Vi riportiamo di seguito la trasmissione radiofonica di Radio Onda d'Urto in cui si registra la dolorosa scelta della famiglia di Thomas Sankara di...
Precisazioni di Silvestro Montanaro a proposito delle testimonianze dei liberiani sull’assassinio di Sankara nel...
Pubblichiamo la lettera ricevuta da Silvestro Montanaro, giornalista investigativo e autore del documentario « Ombre africane », diffuso in tre puntate sulla rete nazionale...