Warning: Undefined array key "tdb_templates" in /home/clients/c842e6253e5cfdb1a5ee8691b9cd99b6/sites/thomassankara.net/wp-content/plugins/td-cloud-library/includes/tdb_functions.php on line 634
Italiano - My Blog

“L’AFRICA NUOVA DI SANKARA” di Marinella Corregia

  L’AFRICA NUOVA DI SANKARA            Vent’anni fa moriva l’uomo che trasformò l’Alto Volta, ex colonia francese, in Burkina Faso, “Paese degli integri”. Il giovane capitano...

3 Febbraio 2007: Aperto in Italia l’anno Sankara

3 Febbraio 2007: Aperto in Italia l’anno Sankara   Il 3 febbraio 2007 si è tenuto a Firenze un convegno dal titolo “1987-2007: venti anni dopo....

“Thomas Sankara una meteora nella notte africana” di Giorgio Bianchi

  di Giorgio Bianchi   Non ricordo quando sentii per la prima volta parlare di Thomas Sankara. Non certamente quando era ancora vivo, dal momento che è...
Salué par Castro

Fidel Castro – Thomas Sankara, Cuba – Burkina, legami ancora sconosciuti

Bruno Jaffré La morte di Fidel Castro è stata molto sentita persino in Africa. Se è vero che è nota la delusione del Che partito...

Sankara: le idee non si possono uccidere

«Sankara era ben cosciente di questo sistema, che oggi chiamiamo globalizzazione, che permette a poche famiglie, trecento o quattrocento, di controllare quasi tutto», afferma...
Les femmes dans la production

Discorso di Thomas Sankara sulle donne

La liberazione della donna : un’esigenza del futuro – 8 marzo 1987 Discorso di Sankara in occasione della giornata internazionale della donna a Ouagadougou l’8...

In Burkina Faso lo chiamano il “Che nero”. Il suo nome era Thomas Sankara

La leggenda di Tom Sank    MANUELA PALERMI m.palermi@larinascita.org   Nel cuore dell’Africa, a ridosso della Costa d’Avorio, c’è un piccolo paese di 270mila chilometri quadrati. Si chiama Burkina...
Ouagadougou 30 octobre 2014©Le Reporter

5 ANNI DOPO L’INSURREZIONE POPOLARE : Il Burkina Faso soffre del suo governo e dei...

di Boureima OUEDRAOGO  (traduzione Patrizia Donadello) Le Reporter, novembre 2019 Il 30 e 31 ottobre 2019, i Burkinabè hanno commemorato il 5° anniversario dell'insurrezione popolare che...

Forum della Cooperazione internazionale a Milano, ospite d’onore il golpista Blaise Compaoré

Lettera alla Comunità di Sant’Egidio: «Chi si unisce a lui è complice dei mali che soffre il popolo del Burkina ed il popolo africano» Il...